Loving-Summer-Camp 2023: Soggiorno di Educazione Sentimentale e all’Autonomia per Giovani con Disabilità Intellettiva
Responsabili del progetto:
Prof. Stefano Federici stefano.federici@unipg.it
dott. Elia Mosconi elia.mosconi@gmail.com
Il progetto “LoveLife–Loving Summer Camp” è un campus estivo volto all’educazione sentimentale e all’autonomia per adolescenti e giovani con disabilità intellettiva.
Il campus estivo si svolge per una settimana di agosto 2023 presso una struttura alberghiera sulla costa italiana, e accoglie un massimo di 15 giovani (adolescenti e giovani adulti) con disabilità intellettiva. Ai partecipanti è richiesto di avere un’età compresa tra 14 e 25 anni e abbiano autonomia motoria e controllo degli sfinteri.
La metodologia del campus prevede l’utilizzo di tecniche psicoeducative per il potenziamento delle dimensioni del comportamento adattivo e l’alfabetizzazione emotiva e autostima corporea. Vengono proposte attività di gruppo per migliorare le capacità comunicative, gestire le emozioni, rafforzare i legami interpersonali, promuovere l’integrazione sociale e aumentare la consapevolezza della propria identità affettiva e sociale.
Le attività sono guidate da psicologi esperti nella disabilità intellettiva e da educatori professionisti, e utilizzano diverse tecniche, tra cui apprendimento dello schema corporeo, modeling comportamentale, prompting, role playing, token economy, meditazione artistica, e esercizi di neuropsicomotricità.
La giornata tipo comprende attività di apprendimento, attività in acqua, momenti di riposo e silenzio, attività di socializzazione e condivisione affettiva, e cura dell’igiene personale e della salute.
Il progetto si propone di raggiungere risultati come una maggiore autonomia nelle attività di vita quotidiana, una maggiore consapevolezza della vita relazionale e affettiva, e miglioramenti nelle abilità sociali, nella cura di sé e della propria salute, nella comunicazione e nella gestione dei confini tra sé e gli altri. Si spera inoltre che i partecipanti siano in grado di applicare gli apprendimenti in altri contesti di vita: casa, scuola e gruppo di pari.